Come scegliere i colori per arredare una casa al mare: la regola del 60/30/10


Arredare una casa al mare è un’occasione per portare leggerezza, freschezza e relax in ogni ambiente. I colori, in questo, giocano un ruolo chiave: influenzano la percezione degli spazi, la luminosità e il comfort complessivo. Ma come scegliere quelli giusti? Un trucco semplice ma efficace è seguire la regola del 60/30/10, un principio di distribuzione cromatica che aiuta a creare equilibrio e armonia visiva.

La regola del 60/30/10: come funziona

Questa tecnica si basa su una suddivisione precisa:

  • 60% - Colore dominante: è la base cromatica dell’ambiente, usata su pareti, soffitti o ampie superfici. Dà coerenza e ampiezza allo spazio.

  • 30% - Colore secondario: più deciso, serve a dare profondità e carattere. Può essere usato per i mobili principali, pavimenti o grandi complementi d’arredo.

  • 10% - Colore d'accento: è il tocco finale, quello che cattura l’occhio e aggiunge vivacità. Si usa in piccoli oggetti decorativi, tessili o dettagli architettonici.

Palette ideali per una casa al mare

Nelle case di vacanza al mare, i colori devono evocare leggerezza, natura e luce. Ecco tre combinazioni che proponiamo, già bilanciate secondo la regola 60/30/10:

1. Bianco, blu e tocchi di marrone chiaro

  • 60% Bianco: illumina e amplia visivamente lo spazio, perfetto per pareti e soffitti.

  • 30% Blu: ricorda il mare e il cielo, ideale su divani, tappeti o elementi in legno verniciato.

  • 10% Marrone chiaro: un tocco naturale, da usare in accessori in legno, corde nautiche o tessili in lino.

2. Ecru, tiffany e verde intenso

  • 60% Ecru: neutro, caldo e rilassante, è una base perfetta per ambienti accoglienti.

  • 30% Tiffany: fresco e raffinato, adatto per cuscini, sedie, tende o complementi in vetro colorato.

  • 10% Verde intenso: una nota vibrante, da usare con moderazione in vasi, quadri o ceramiche.

3. Beige, bianco brillante e marrone scuro

  • 60% Beige: tono sabbia, sobrio ed elegante, si sposa bene con la luce naturale.

  • 30% Bianco brillante: ravviva e rende tutto più arioso, perfetto per mobili o tessili importanti.

  • 10% Marrone intenso: aggiunge solidità e contrasto, magari in legno scuro, lampade o dettagli in pelle.

Consigli finali

  • Scegli colori che si integrano con il paesaggio esterno: dune, mare, pini marittimi.

  • Privilegia materiali naturali e tessuti leggeri per un effetto ancora più coerente.

  • Non aver paura di sperimentare con il colore d'accento: anche un solo oggetto può cambiare l’atmosfera.

Con queste palette e la giusta distribuzione cromatica, la tua casa al mare non sarà solo bella da vedere, ma anche un luogo dove rilassarsi davvero, circondati da colori che parlano di natura e vacanza.